(2018)
Recentemente validata dal Ministero della Salute, la Guida fornisce alle Aziende produttrici informazioni/commenti sui punti più importanti della normativa comunitaria in modo tale da evitare divergenze interpretative e promuoverne un’applicazione uniforme da parte delle Autorità nazionali competenti. La Guida, pertanto, ha anche lo scopo di evitare l’introduzione di ostacoli nel commercio intracomunitario.
La Guida è composta da:
Ø una parte relativa ai requisiti in materia di corretta prassi igienica, richiesti dal Regolamento (CE) n. 852/2004 e dai Regolamenti (CE) n. 178/2002 e n. 1935/2004 sulla rintracciabilità. Ogni capitolo è introdotto da estratti dall’Allegato II del Regolamento e prosegue con una chiarificazione del testo limitatamente a quelle parti di interesse per il settore pastario;
Ø una parte relativa al piano HACCP in cui, dopo la descrizione generale delle fasi da seguire nel corso di uno studio HACCP, è esemplificato un diagramma di flusso del processo produttivo dei vari tipi di pasta e due tabelle riassuntive dell’analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo;
Ø allegati di approfondimento relativi a detergenti e disinfettanti, alle materie prime a rischio microbiologico e chimico (residui/contaminanti), infestanti, materiali a contatto e allergeni.
Il costo del volume è di 122,00 Euro (IVA e spese di spedizione incluse).
Per le Aziende associate è previsto un prezzo ridotto.